Un anno pieno di ini ziative, di progetti e di relazioni positive, quello appena trascorso in Casa Amami.
Ogni mese è stato caratterizzato da eventi e da attività che hanno coinvolto ospiti con disabilità, operatori di Nuova Vita (Coop. Sociale) e volontari dell'Associazione Amami con un'efficace sinergia.
La quotidianità degli ospiti della casa-alloggio si è arricchita grazie alla presenza dei volontari, che hanno organizzato, assieme agli operatori, i laboratori funzionali alle varie occasioni e alle festività. L'aspetto "volontariato" è fondamentale per la gestione di Casa Amami, perché offre un valore aggiunto alle normali attività di assistenza fornite dalla Cooperativa.
Molte persone si stanno man mano avvicinando all'Associazione, perché vogliono donare il loro tempo a favore dell’inclusione. È aumentato infatti il numero dei soci iscritti e ne è testimonianza la partecipazione alla Festa dei Fiori del 2024.
Tante sono state le uscite nel territorio, sia circostante che lontano.
Positiva anche l’esperienza del soggiorno al mare.
Casa Amami fa parte della rete territoriale delle realtà della disabilità e
ha sempre partecipato agli eventi comuni.
Importanti per lo sviluppo della creatività sono stati i corsi di musicoterapia e arteterapia, guidati da persone esperte, che proseguiranno anche nel 2025. Hanno lasciato il segno le visite in Casa Amami delle associazioni, della scuola, della parrocchia, dei cantori e dei lettori LAav.
Ha avuto successo inoltre la pesca di beneficenza, con dei premi realizzati anche nei laboratori, per l’autofinanziamento delle attività.
Considerevole è il contributo finanziario derivante dal 5x1000 e dalle
donazioni dei cittadini sensibili e a loro siamo grati.
È stata recentemente acquistata anche un’auto attrezzata con pianale per carrozzine, per le necessità di Casa Amami e dell’Associazione Amami.
Valutazione positiva: avanti tutta dunque con il contributo di quanti vorranno aiutarci.
Roberto Nardello
per Associazione AMAMI